Salta al contenuto principale

Il nostro impegno per la sostenibilità

Webform

Privacy Policy

Vista l'informativa Privacy estesa e preso atto che il trattamento dei dati verrà effettuato nei limiti imposti dal Regolamento (EU) 2016/679:

Autorizzo all'iscrizione alla newsletter per l'invio di materiale informativo e promozionale
Promosso in intestazione nel banner
No

Festa Europea della Musica

 

Per celebrare il solstizio d'estate le strade e le piazze di Bologna festeggiano a ritmo di musica

Nata in Francia negli anni  '80, la Festa della Musica ha lo scopo di celebrare la musica in tutte le sue forme ed espressioni. Bologna partecipa con due grandi eventi all'Alliance Française di Bologna e all'Auditorium Manzoni, oltre a tanti altri appuntamenti organizzati da circoli culturali e associazioni.

QUANDO: 21 giugno

SITO UFFICIALE: Festa della musica

 

Webform

Privacy Policy

Vista l'informativa Privacy estesa e preso atto che il trattamento dei dati verrà effettuato nei limiti imposti dal Regolamento (EU) 2016/679:

Autorizzo all'iscrizione alla newsletter per l'invio di materiale informativo e promozionale
Promosso in intestazione nel banner
No

International Jazz & Art Performing 5.0.

 

Dal 30 giugno al 28 luglio International Jazz & Art Performing 5.0. Cinque incontri musicali dell’estate 2022.

Splendida rassegna musicale organizzata da Fondazione Zucchelli con l'obiettivo di creare delle relazioni e sinergie tra giovani talenti della musica jazz e professionisti già affermati del mondo della musica. Un pubblico sempre più affezionato fa da cornice a queste 5 serate che ci accompagneranno per buona parte della stagione estiva a Bologna. Gli interpreti protagonisti saranno gli studenti del Dipartimento di Nuove tecnologie e linguaggi musicali del Conservatorio di musica Giovan Battista Martini di Bologna.

QUANDO: 30 giugno e 7-14-21-28 luglio 2022, ore 21.00

DOVE: Zu.Art giardino delle arti di Fondazione Zucchelli

SITO DELLA FONDAZIONE: Fondazione Zucchelli

 

Webform

Privacy Policy

Vista l'informativa Privacy estesa e preso atto che il trattamento dei dati verrà effettuato nei limiti imposti dal Regolamento (EU) 2016/679:

Autorizzo all'iscrizione alla newsletter per l'invio di materiale informativo e promozionale
Promosso in intestazione nel banner
No

Mostra di Sekhmet la Potente

 

L'Egitto è più vicino. Grazie alla generosa collaborazione con il Museo Egizio di Torino la statua della divinità con testa di leone e corpo di donna è in mostra in via del tutto eccezionale al Museo Archeologico di Bologna.
Dall’alto dei suoi 2,13 metri di altezza, la statua vi introdurrà alla visita della collezione egizia, facendovi provare la stessa antica emozione che dovevano provare i sacerdoti dell’Antico Egitto quando entravano nel cortile del “Tempio dei Milioni di Anni” a Tebe, dove la statua svolgeva il ruolo di protettrice.

INFO & PRENOTAZIONI: Musei di Bologna

LUOGO: Museo Civico Archeologico
INDIRIZZO: Via dell'Archiginnasio 2
ORARI: lunedì, mercoledì h 10.00-13.00 giovedì, venerdì h 15.00-19.00 sabato, domenica, festivi h 10.00-19.00 martedì chiuso
COSTO DEL BIGLIETTO: intero € 6 | ridotto € 3 | ridotto speciale € 2 ≥ 18-25 anni | gratuito possessori Card Cultura
TELEFONO PER INFORMAZIONI: +39 051 2757211
E-MAIL INFO: mca@comune.bologna.it

Photo: courtesy Museo Egizio Torino; Giorgio Bianchi.

Webform

Privacy Policy

Vista l'informativa Privacy estesa e preso atto che il trattamento dei dati verrà effettuato nei limiti imposti dal Regolamento (EU) 2016/679:

Autorizzo all'iscrizione alla newsletter per l'invio di materiale informativo e promozionale
Promosso in intestazione nel banner
No