Salta al contenuto principale

Giovanni Boldini. Lo sguardo nell'anima

 

In occasione del novantesimo anniversario della sua morte avvenuta a Parigi nel 1931, la cornice di Palazzo Albergati di Bologna, con oltre 90 opere, ospita una straordinaria mostra dedicata a Giovanni Boldini.

Il fascino femminile, gli abiti sontuosi e fruscianti, la Belle Époque, i salotti: è il travolgente mondo di Giovanni Boldini, genio della pittura che più di ogni altro ha saputo restituire le atmosfere rarefatte di un’epoca straordinaria. Letteratura e moda, musica e lusso, arte e bistrot si confondono nel ritmo sensuale del can can e producono una straordinaria rinascita sociale e civile.

La mostra antologica Giovanni Boldini. Lo sguardo nell’anima, sviluppata su un registro narrativo cronologico e tematico al tempo stesso, presenta una ricca selezione di opere che esprime al meglio la maniera di Boldini, il suo saper esaltare con unicità la bellezza femminile e svelare l’anima più intima e misteriosa dei nobili protagonisti dell’epoca. Ecco quindi celebri opere provenienti da collezioni pubbliche e private come Mademoiselle De Nemidoff (1908), Ritratto dell'attrice Alice Regnault (1884), La contessa Beatrice Susanna Henriette van Van Bylandt (1903), La contessa De Rasty coricata (1880 ca.), La camicetta di voile (1906 ca.).

Una rassegna che però non si ferma all’esperienza internazionale e creativa di Boldini ma che, attraverso alcune importanti opere di confronto, presenta anche opere di artisti a lui contemporanei quali Vittorio Matteo Corcos, Federico Zandomeneghi, Gustave Leonard De Jonghe, Raimundo de Madrazo, Pompeo Massani, Gaetano Esposito, Salvatore Postiglione, José Villegas I Cordero, Alessandro Rontini, Ettore Tito, Cesare Saccaggi, Paul Cesar Helleu e Giuseppe Giani.

Info su www.palazzoalbergati.com

 

Webform

Privacy Policy

Vista l'informativa Privacy estesa e preso atto che il trattamento dei dati verrà effettuato nei limiti imposti dal Regolamento (EU) 2016/679:

Autorizzo all'iscrizione alla newsletter per l'invio di materiale informativo e promozionale
Promosso in intestazione nel banner
No

Moto bolognesi degli anni 1950-1960

 

Presso il Museo del Patrimonio Industriale dal 17 ottobre è visitabile la mostra riguardante 32 motociclette dei più importanti marchi degli anni '50 e '60, insieme a numerosi spezzoni video provenienti dall'Istituto Luce e immagini d'epoca che completano il percorso d'esposizione.

Il Museo del Patrimonio Industriale di Bologna presenta la mostra Moto bolognesi degli anni 1950-1960. In mostra 32 motociclette dei più importanti marchi del passato, correlati con filmati dell'Istituto Luce e immagini che descrivono il glorioso passato dei motori emiliani, tra produzione e agonismo; è in questi anni infatti che dal punto di vista delle competizioni, i Campionati Italiani e quello Mondiale, le gare nazionali e internazionali, così come quelle di gran fondo su strada, assurgono ad eventi sportivi per eccellenza, gli unici in grado di assicurare prestigio e notorietà. Nelle cilindrate da 125 a 250, primeggiano Ducati, Mondial, Moto Morini, aziende che possono permettersi gli elevati costi delle squadre corsa. 

Maggiori informazioni: Moto bolognesi degli anni 1950 - 1960

Webform

Privacy Policy

Vista l'informativa Privacy estesa e preso atto che il trattamento dei dati verrà effettuato nei limiti imposti dal Regolamento (EU) 2016/679:

Autorizzo all'iscrizione alla newsletter per l'invio di materiale informativo e promozionale
Promosso in intestazione nel banner
No

FICO Eataly World - Parco agroalimentare

 

Prenotando il tuo soggiorno al Corona D'Oro avrai accesso a tariffe speciali per le esperienze a FICO Eataly World

Lo spazio agroalimentare che coinvolge i cinque sensi ed un viaggio dal campo alla forchetta. FICO EatalyWorld ti regala un'esperienza autentica e vera per sperimentare e toccare con mano come nasce il cibo che troviamo nulla nostra tavola. 20.000 MQ di biodiversità! Il parco dell’agroalimentare più grande del mondo è aperto al pubblico dal 2017 grazie alla collaborazione tra il Comune di Bologna, Prelios e Fico Eataly World con Fondazione Fico e Caab.

Un'occasione unica per conoscere a fondo l’agricoltura e l’allevamento italiani. Due interi ettari dedicati ai campi e alle stalle,destinati a colture dimostrative e allevamenti didattici, in cui verranno rappresentate le principali cultivar dell’agricoltura italiana e le principali razze animali. Una vera e propria “arca” che racchiude tutta la ricchezza del nostro Paese.

Quest'estate Arena.Fico propone un ricco calendario di attività adatte a tutta la famiglia! Come Luna Farm, il parco divertimenti all’interno di FICO che si estende su 6500 metri quadri, coperti e climatizzati, che ospitano gli ambienti della fattoria del contadino Gianni disseminata di bizzarri macchinari che ruotano, saltano e volano. E per un dopo cena, puoi goderti uno spettacolo comico o un film nell’Arena estiva.

Scopri tutto il programma qui ww.fico.it

Webform

Privacy Policy

Vista l'informativa Privacy estesa e preso atto che il trattamento dei dati verrà effettuato nei limiti imposti dal Regolamento (EU) 2016/679:

Autorizzo all'iscrizione alla newsletter per l'invio di materiale informativo e promozionale
Promosso in intestazione nel banner
No

Raccomandato da HolidaysCheck 2019

HolidayCheck, il più grande portale turistico in Europa, ha assegnato l’HolidayCheck Award 2019 all'Hotel Corona D'Oro.

È un segnale di successo che possiamo condividere con tutti voi e ne approfittiamo quindi per rivolgervi il nostro ringraziamento.

Webform

Privacy Policy

Vista l'informativa Privacy estesa e preso atto che il trattamento dei dati verrà effettuato nei limiti imposti dal Regolamento (EU) 2016/679:

Autorizzo all'iscrizione alla newsletter per l'invio di materiale informativo e promozionale
Promosso in intestazione nel banner
No

2020 Guest Review Award Booking.com

Siamo tra i vincitori del Guest Review Award di Booking.com anche per il 2020!

Un evidente riconoscimento da parte dei nostri ospiti, che hanno premiato i nostri sforzi volti a garantire la migliore esperienza possibile presso l'Hotel Corona D'Oro. 

Per questo siamo orgogliosi di aver ricevuto comunicazione da parte di Booking.com del riconoscimento, con un punteggio migliore rispetto all'anno precedente.

Grazie a tutti gli ospiti che hanno prenotato per gli ottimi punteggi! 

Webform

Privacy Policy

Vista l'informativa Privacy estesa e preso atto che il trattamento dei dati verrà effettuato nei limiti imposti dal Regolamento (EU) 2016/679:

Autorizzo all'iscrizione alla newsletter per l'invio di materiale informativo e promozionale
Promosso in intestazione nel banner
No

Bologna Welcome: esperienze esclusive

 

Grazie alla stretta e attiva collaborazione con Bologna Welcome, l’Hotel Corona D’Oro ha il piacere di annunciarvi che è possibile prenotare in anticipo un’esclusiva esperienza che potrà arricchire il vostro soggiorno nella bellissima città di Bologna.

Scegliere un tour culturale, artistico, eno-gastronomico, una gita fuori porta e tanto altro ancora non è mai stato così facile; lasciatevi conquistare dalle numerose opportunità offerte dall’ufficio di accoglienza turistica.

PRENOTA ESPERIENZE INDMENTICABILI

Webform

Privacy Policy

Vista l'informativa Privacy estesa e preso atto che il trattamento dei dati verrà effettuato nei limiti imposti dal Regolamento (EU) 2016/679:

Autorizzo all'iscrizione alla newsletter per l'invio di materiale informativo e promozionale
Promosso in intestazione nel banner
No

Love italian: Splendide Passeggiate per gli amanti della lingua italiana!

 

Love Italian propone passeggiate tematiche con un tutor multilingue vivendo come un Bolognese tra le strade di Bologna La Rossa.

Vuoi assaporare le specialità tipiche del territorio? Allora Bologna La Grassa ti aspetta! Vuoi scoprire i segreti della città che vanta l’università più antica del mondo occidentale, ecco Bologna La Dotta! Sarai tu il vero protagonista dei nostri tour con esperienze che ti coinvolgeranno in prima persona.

Info www.loveitalian.it

Webform

Privacy Policy

Vista l'informativa Privacy estesa e preso atto che il trattamento dei dati verrà effettuato nei limiti imposti dal Regolamento (EU) 2016/679:

Autorizzo all'iscrizione alla newsletter per l'invio di materiale informativo e promozionale
Promosso in intestazione nel banner
No

Travellers' Choice 2020

Siamo tra il 10% dei migliori hotel del mondo, secondo Tripadvisor!

Un evidente riconoscimento da parte dei nostri ospiti, che hanno premiato i nostri sforzi volti a garantire la migliore esperienza possibile presso l'Hotel Corona D'Oro. 

Per questo siamo orgogliosi di aver ricevuto comunicazione da parte di Tripadvisor del riconoscimento, frutto delle recensioni lasciate al Corona D'Oro dai viaggiatori di tutto il mondo.

Grazie a tutti gli ospiti che hanno prenotato e soggiornato da noi! 

Webform

Privacy Policy

Vista l'informativa Privacy estesa e preso atto che il trattamento dei dati verrà effettuato nei limiti imposti dal Regolamento (EU) 2016/679:

Autorizzo all'iscrizione alla newsletter per l'invio di materiale informativo e promozionale
Promosso in intestazione nel banner
No

Regala un soggiorno nella Bologna medievale!

Scopri l'idea regalo del Corona D'Oro !

 

Webform
Tipologia di camera
Servizi Plus

Privacy Policy

Vista l'informativa Privacy estesa e preso atto che il trattamento dei dati verrà effettuato nei limiti imposti dal Regolamento (EU) 2016/679:

Autorizzo all'iscrizione alla newsletter per l'invio di materiale informativo e promozionale
Promosso in intestazione nel banner
No

Camere adatte a ospitare persone con difficoltà motorie

Per rendere lo spostamento il più autonomo possibile, l'ascensore ha un accesso diretto e senza scalini ed è adatto a ospitare le carrozzine, secondo la normativa vigente.

Tutti gli ambienti del Corona D'Oro, compresa la sala colazioni, sono raggiungibili attraverso l'utilizzo dell'ascensore. All'ingresso dell'hotel è possibile montare una pedana scivolo per carrozzine per agevolarne l'ingresso in struttura.

Al Corona D'Oro desideriamo rendere piacevole per tutti gli ospiti il soggiorno nella città di Bologna, per andare alla scoperta di un luogo ricco di arte e cultura senza limiti e limitazioni.

Webform

Privacy Policy

Vista l'informativa Privacy estesa e preso atto che il trattamento dei dati verrà effettuato nei limiti imposti dal Regolamento (EU) 2016/679:

Autorizzo all'iscrizione alla newsletter per l'invio di materiale informativo e promozionale
Promosso in intestazione nel banner
No