Festival dei Portici
Festival dei Portici
Ecco le date da segnare in agenda:
✔ Dal 26 al 28 maggio 2023
✔ Dal 13 al 18 giugno 2023
Questa raccolta selezionata con cura presenta i migliori hotel e ristoranti di tutta Europa, offrendo ai lettori una guida affidabile e di alta qualità per le loro vacanze.
Essere inclusi in questa collezione è un grande onore per noi, e siamo orgogliosi del nostro impegno costante nel fornire un servizio di alta qualità ai nostri ospiti. Dal design elegante e raffinato delle nostre camere, alla posizione strategica nel cuore di Bologna, ogni dettaglio è stato curato con attenzione per offrire un'esperienza indimenticabile ai nostri ospiti.
Se desideri leggere l'articolo sulla nostra inclusione nella "European Cities Collection" di National Geographic, ti invitiamo a scaricare il PDF o a contattarci direttamente per ricevere maggiori informazioni.
Siamo felici di condividere questa notizia con voi e di invitare tutti i nostri ospiti a sperimentare la bellezza e l'ospitalità di Bologna presso l'Hotel Corona d'Oro.
Il capoluogo emiliano è una città a misura di bambino con diverse attività da poter scoprire insieme a tutta la famiglia.
Lo SMA è il Sistema Museale d’Ateneo dell’Università di Bologna dove poter ammirare la collezione di Zoologia tra le più importanti in Italia dove si potranno osservare, tra gli altri, i trofei di caccia dell'Africa. Per i più piccini, affascinati dai dinosauri, l'appuntamento è presso la Collezione di Geologia Museo Capellini dove è situato il Diplodocus, il dinosauro più lungo d’Europa.
Per una sosta con tutta la famiglia, i Giardini Margherita di Bologna sono il luogo ideale per trascorre qualche ora circondati dal verde pur non spostandosi dalla città. Con i suoi 26 ettari è il parco bolognese più esteso e proprio qui si può, ancora oggi, ammirare un tratto delle vie d’acqua che un tempo caratterizzava la città e che formava l’antico canale di Savena.
Per un tour che sarà una vera scoperta ed esperienza indimenticabile per i bambini, alla scoperta dei dintorni consigliamo il "San Luca Express", un'affascinante gita a bordo di un trenino che collega il Centro storico di Bologna con la Basilica di San Luca la cui Madonna protegge tutta la città sottostante. A bordo una guida audio integrata vi illustrerà curiosità storiche e paesaggistiche su Bologna e le zone che la circondano. L'alternativa per chi desidera approfondire la visita alla città in tutta comodità la offre il "City Red Bus" con un tour di 1 ora alla scoperta dell'arte, monumenti e segreti della città, da un nuova prospettiva.
Una visita a Bologna in compagnia dei bambini è l'occasione giusta per trascorre qualche ora ad ammirare i musei bolognesi, decisamente curiosi e originali: dal Museo Realtà Virtuale a quello dedicato alla Comunicazione “Mille voci e Mille suoni” dove poter ripercorrere la storia della radio e della musica fino alla tv e computer. Non mancano laboratori ed iniziative che si svolgono durante tutto l'anno, consultabili direttamente sul sito di ogni museo.
Bologna è la città d'arte, cultura e ...di musei che si possono visitare virtualmente, comodamente da casa. Per continuare a scoprire le bellezze della città bolognese e del suo patrimonio artistico-culturale, proponiamo una selezione di iniziative online per visitare virtualmente i loro spazi a 360°, consultare il database digitale delle opere e dei materiali esposti, guardare i video con visite guidate e/o approfondimenti.
MAMbo e Museo Morandi: insieme custodiscono un patrimonio di oltre 5.000 opere link
Accademia di Belle Arti di Bologna: link
Museo Ducati: link
Museo Ebraico: visita virtuale a 360° link
La Macchina del Tempo: link
Museo Civico del Risorgimento: link
Museo virtuale della Mente e della Salute mentale: link
Museo virtuale della Cooperazione: link